D.P.C.M. 19.11.2012
Allegato 1 - Programma 2012-2015 per la riduzione degli oneri amministrativi gravanti sulle amministrazioni pubbliche nelle materie di competenza statale
1. Tempistica e aree di regolazione del programma 2012-2015.
Per l'anno 2012 sono in particolare considerate, ai fini dell'individuazione di specifici interventi di riduzione degli oneri amministrativi gravanti sulle amministrazioni pubbliche, le seguenti aree:
a. Anagrafe, elettorale e stato civile;
b. Previdenza;
c. Difesa.
Per gli anni 2013-2014 sono in particolare considerate, ai fini dell'individuazione di specifici interventi di riduzione degli oneri amministrativi gravanti sulle amministrazioni pubbliche, le seguenti aree:
a. Immigrazione e cittadinanza;
b. Lavoro pubblico e privato;
c. Esteri;
d. Ambiente.
Per l'anno 2015 sono in particolare considerate, ai fini dell'individuazione di specifici interventi di riduzione degli oneri amministrativi gravanti sulle amministrazioni pubbliche, le seguenti aree:
a. Istruzione;
b. Beni culturali;
c. Giustizia.
2. Metodologie di consultazione.
Per assicurare la partecipazione e il coinvolgimento anche attraverso strumenti telematici, delle amministrazioni statali, regionali e locali, al fine di individuare gli adempimenti amministrativi da semplificare e le conseguenti proposte di semplificazione, è promossa con cadenza annuale una consultazione della durata di almeno sessanta giorni;
La consultazione di cui al comma precedente è realizzata attraverso i seguenti canali:
a. le amministrazioni partecipano trasmettendo i propri contributi all'indirizzo di posta elettronica pubblicato sul sito del Ministro per la pubblica amministrazione e la semplificazione,
b. i dipendenti delle pubbliche amministrazioni partecipano attraverso un sistema di consultazion
Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.