Direttiva MIUR 16.01.2012, n. 5
Allegato - Istituti Professionali. Linee Guida per il passaggio al nuovo ordinamento. Secondo biennio e quinto anno (D.P.R. 15 marzo 2010, n. 87, articolo 8, comma 6)
Premessa
Finalità e struttura delle Linee Guida
Queste Linee Guida si riferiscono al passaggio al nuovo ordinamento degli Istituti Professionali relativamente al secondo biennio e al quinto anno, a norma dell'articolo 8, comma 6, del regolamento emanato con il d.P.R. 15 marzo 2010, n. 87. Esse costituiscono il completamento delle indicazioni relative al primo biennio, emanate con Direttiva del Ministro n. 65 del 28 luglio 2010 ed intendono mettere in rilievo gli aspetti più innovativi del percorso curricolare, soprattutto nell'ottica della funzione di orientamento alle successive scelte che lo studente è chiamato a fare. Possibilità di scelte orientate verso il mondo del lavoro, il mondo accademico e che si intrecciano con un innovativo "cantiere" - appena avviato in Italia - concernente l'offerta formativa degli Istituti Tecnici Superiori, che vede in prima linea proprio gli Istituti Professionali.
Le Linee Guida sono state redatte a partire delle proposte del Gruppo tecnico nazionale operante presso il Dipartimento per l'Istruzione, sulla base di un confronto con centinaia di docenti e dirigenti degli Istituti Professionali di tutta Italia, coinvolti -anche a distanza -tramite il sito dell'INDIRE (ex ANSAS) www.nuoviprofessionali.indire.it.
Nel loro impianto essenziale sono state presentate alle Parti sociali, alle Associazioni professionali e disciplinari, agli Assessorati regionali e al Coordinamento Tecnico della IX Commissione della Conferenza delle Regioni per la stretta connessione tra l'offerta formativa dell'istruzione professionale e l'offerta sussidiaria di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) relativa ai percorsi triennali di qualifica e ai diplomi quadrienna
Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.