Nota MIUR 03.08.2012, prot. n. 5928
Personale ATA - adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto - avvio anno scolastico 2011/2012.
Si comunica che a decorrere dal 12 agosto p.v. sono disponibili le funzioni di trasmissione al Sistema informativo, per consentire eventuali adeguamenti dell'organico di diritto alle situazioni di fatto.
Come già indicato con prot. n. 5300 del 10 luglio 2012, (anticipazione del termine di chiusura delle funzioni SIDI per la determinazione dell'organico di cui in oggetto) si ritiene opportuno porre nuovamente in evidenza che limitatamente al prossimo anno scolastico, l'attuazione del comma 82 dell'articolo 4 della legge 12 novembre 2011, n. 183, di cui all'articolo 3 del succitato schema di decreto, deve essere conseguita nella presente fase di adeguamento dell'organico di diritto alla situazione di fatto.
Di conseguenza, le SS.LL., opereranno l'accantonamento dei posti di assistente tecnico rimasti vacanti e disponibili dopo la mobilità, esclusivamente nelle scuole nelle quali prestavano servizio ITP che a conclusione dei trasferimenti della secondaria di II grado risultano ancora in soprannumero, rispetto all'organico provinciale.
Resta inteso che il posto può essere accantonato qualora di area laboratoriale corrispondente alla classe di insegnamento dell'ITP.
Operato l'accantonamento, il medesimo ITP, ancorché in soprannumero, torna nella medesima scuola dove ha prestato servizio nel 2011/2012.
Della consistenza dei posti accantonati in tal modo si prega di fornire cortese indicazione da trasmettere.
Nel merito della gestione dei posti di DSGA si ribadiscono in particolare le modalità indicate ai punti 1, 2 e 3 della nota del Dipartimento per l'istruzione prot. 61 del 18 luglio scorso.
Si confermano, inoltre, le previgenti indicazioni operative nonché la disciplina concernente l'adeguamento dell'organico di diritto alle situazioni di fatto, secondo le modalità adottate per l'anno scolastico 2011/2012.
L'attivazione di posti nella presente fase può avvenire, infatti, a mezzo di compensazione con un corrispo
Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.