D.M. MIUR 30.09.2011
Formula iniziale
IL MINISTRO
VISTO il decreto del Ministro dell'istruzione dell'università e della ricerca 10 settembre 2010, n. 249 recante "Regolamento concernente: definizione della disciplina dei requisiti e delle modalità della formazione iniziale degli insegnanti della scuola del'infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado, ai sensi dell'articolo 2, comma 416, della legge 24 dicembre 2007, n. 244" ed, in particolare, l'articolo 14 che prevede l'istituzione di corsi, nelle università, di perfezionamento per l'insegnamento di una disciplina non linguistica in lingua straniera nelle scuole;
VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, e in particolare l'articolo 4, comma 3, che prevede che "nell'ambito dell'autonomia didattica possono essere programmati, anche sulla base degli interessi manifestati dagli alunni, percorsi formativi che coinvolgono più discipline e attività nonché insegnamenti in lingua straniera in attuazione di intese e accordi internazionali";
VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 2009 n. 89 recante "Revisione dell'assetto ordinamentale, organizzativo e didattico della scuola dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione ai sensi dell'articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133";
VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 1 febbraio 2010 n. 76 recante "Regolamento concernente la struttura ed il funzionamento dell'Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (ANVUR), adottato ai sensi dell'articolo 2, comma 140, del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2006, n. 286";
VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010 n. 87 "Regolamento recante norme per il riordino degli istituti professionali, a norma dell'ar
Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.