IperTesto Unico IperTesto Unico

Accordo 05.07.2011

Accordo tra il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e la Conferenza nazionale permanente dei Presidi di Scienze della Formazione.

Allegato - Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale / master in didattica e psicopedagogia per i disturbi specifici di apprendimento

Primo modulo [20 CFU]

SSD DISCIPLINA CFU CONTENUTI
M-PSI/01 M-PSI/04 I disturbi specifici di apprendimento: modelli e classificazioni dei DSA 5 -5 Difficoltà e disturbi di apprendimento
-6 Tipi di dislessia
-7 I principali modelli esplicativi
-8 Memoria e apprendimento
-9 Attenzione e apprendimento
-10 Rapporto tra abilità e intelligenza
IUS/09 Quadro teorico e riferimenti normativi 3 -11 La legge 170/2010
-12 La normativa scolastica per le politiche inclusive e integrative
-13 Decreto attuativo e Linee guida
-14 Le interazioni istituzionali e le forme della loro attuazione
-15 Il ruolo del Dirigente scolastico
-16 Il ruolo e le funzioni dei docenti -17 Finalità educative e compiti formativi dei vari ordini e livelli di scolarità
-18 Misure dispensative ed esonero
-19 Certificazioni di merito e titolo legale degli studi
-20 L'autonomia delle istituzioni scolastiche come potenziale strategico-operativo per l'approccio ai bisogni educativi speciali
MED/39 Rilevazione e diagnosi dei DSA 3 -21 I DSA: dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia
-22 Gli strumenti per l'individuazione precoce del rischio di DSA
-23 Riconoscimento di sintomi
-24 Forme e strumenti di diagnosi
-25 L'approccio clinico-terapeutico ai DSA
-26 Ruolo e funzioni degli operatori sanitari
M-PED/03 Pedagogia e Didattica speciale (1) 5 -27 Principi e criteri metodologici di programmazione
-28 Il Piano Didattico Personalizzato
-29 Modalità di monitoraggio e verifica delle azioni educat

Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.