IperTesto Unico IperTesto Unico

D.M. MIUR 15.06.2011

Modalità e contenuti prove di ammissione corsi di laurea ad accesso programmato a livello nazionale a.a. 2011/2012.

Allegato 2 - Procedure per la prova di ammissione presso le sedi universitarie aggregate e relativa graduatoria di merito

1. La procedura prevede che lo studente richieda di partecipare alla prova di ammissione in uno degli Atenei ricompreso nella aggregazione riferita ai corsi di laurea magistrale di cui agli articoli 2,4 e 6. La prova si svolge con le modalità di cui all'allegato n.1.

2. Al termine della prova lo studente deve conservare il foglio contenuto nel plico sul quale risultano prestampati:

- il codice identificativo della prova;

- l'indirizzo del sito web del M.I.U.R.: http://accessoprogrammato.miur.it

- le chiavi personali (username e password) che gli consentiranno di accedere all'area riservata del sito.

3. Il 12 settembre il CINECA, per conto del MIUR pubblica sul sito http://accessoprogrammato.miur.it, nel rispetto delle norme per la protezione dei dati personali, esclusivamente il punteggio in ordine decrescente ottenuto dai candidati per ciascun corso di laurea. Tali dati restano disponibili sul sito pubblico fino alla conclusione delle procedure.

4. A decorrere dal 12 settembre, nell'area riservata del sito http://accessoprogrammato.miur.it , gli studenti, utilizzando le chiavi di accesso personali, possono prendere visione dell'immagine del proprio elaborato e dei predetti punteggi, corrispondenti a ciascun codice.

5. Il 13 settembre il CINECA acquisisce dai responsabili del procedimento delle Università, di ogni aggregazione, attraverso un sito web riservato, realizzato per esse dallo stesso Consorzio quale unico mezzo di comunicazione, i dati identificativi di ogni studente tratti dal modulo anagrafica.

6. Il 15 settembre alle ore 9.00 viene pubblicata, nell'area del sito riservato agli studenti, la graduatoria di merito nominativa riferita alle Università aggregate.

7. Dallo stesso giorno, 15 settembre ed entro le or

Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.