D.M. MIUR 18.01.2011, n. 4
Linee guida, ai sensi dell'articolo 13, comma 1-quinquies del decreto-legge 31 gennaio 2007, n. 7, convertito, con modificazioni, dalla legge 2 aprile 2007, n. 40, riguardanti la realizzazione di organici raccordi tra i percorsi degli istituti professionali e i percorsi di istruzione e formazione professionale. (G.U. 01.03.2011, n. 49 - S.O. n. 59)
Tabella 3 - Tabella di confronto tra le qualifiche professionali triennali di cui all'accordo in Conferenza Stato-Regioni 29 aprile 2010 ed i diplomi di qualifica triennale degli istituti professionali secondo il previgente ordinamento
Qualifiche triennali (Accordo in Conferenza Stato- Regioni del 29 aprile 2010) | Diplomi di qualifica triennale degli istituti professionali di stato (previgente ordinamento) |
Operatore dell'abbigliamento | Operatore della moda |
Operatore delle calzature | |
Operatore delle produzioni chimiche | Operatore chimico e biologico |
Operatore edile | Operatore edile |
Operatore elettrico | Operatore elettrico |
Operatore elettronico | Operatore elettronico |
Operatore per le telecomunicazioni | |
Operatore grafico | Operatore grafico pubblicitario |
Operatore per l'industria grafica | |
Operatore fotografico | |
Operatore della comunicazione audiovisiva | |
Operatore delle lavorazioni artistiche | Operatore dell'artigianato del marmo |
Operatore delle industrie ceramiche | |
Operatore delle lavorazioni ceramiche | |
Operatore orafo | |
Operatore di liuteria. | |
Operatore dell'industria del marmo | |
Operatore del legno | Operatore industria del mobile e dell'arredamento |
Operatore delle imbarcazioni da diporto | |
Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.