IperTesto Unico IperTesto Unico

CCNI MIUR 21.07.2010

Contratto Collettivo Nazionale Integrativo concernente la formazione per il personale dell'area V della dirigenza scolastica per l'anno scolastico 2009-2010.

Formula iniziale

Con nota DFP 002981 1 P-1.2.2.4.2 del 24 giugno 2010, il Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha comunicato la positiva certificazione, ai sensi dell'articolo 40-bis, comma 2, del D.Lgs. 165/2001, dell'ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo concernente l'ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo concernente la formazione per il personale dell'area V della dirigenza scolastica per l'anno scolastico 2009-2010 sottoscritta il giorno 15 ottobre 2009, con ciò riscontrandone la compatibilità economico-finanziaria ed esprimendo parere favorevole all'ulteriore corso della procedura contrattuale.

A seguito di tale parere favorevole il giorno 21 luglio 2010, alle ore 11, presso il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca ha luogo l'incontro tra la delegazione di parte pubblica e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali FLC CGIL, CISL SCUOLA, SNALS CONFSAL e ANP firmatarie dei contratti collettivi nazionali di lavoro per il personale dell'area V della dirigenza scolastica.

Al termine dell'incontro la Delegazione di parte pubblica e i delegati delle Organizzazioni sindacali concordano e sottoscrivono il presente Contratto collettivo nazionale integrativo per la formazione per il personale dell'area V della dirigenza scolastica per l'anno scolastico 2009-2010.

* * *

Premesso che

1. il contratto collettivo nazionale di lavoro sottoscritto in data 11 aprile 2006, all'articolo 4 comma 1, lettera a, stabilisce che in sede di contrattazione collettiva integrativa nazionale, con cadenza annuale, sono disciplinati criteri generali e modalità di attuazione dei programmi di formazione e aggiornamento;

2. che il medesimo contratto collettivo nazionale di lavoro, all'art. 21, fissa i principi generali sulla formazione del dirigente scolastico, dichiarando, al secondo comma, che la formazione e l'aggiorna

Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.