IperTesto Unico IperTesto Unico

D.M. MIUR 04.02.2010, n. 20.

Formula iniziale

IL MINISTRO

VISTO il testo unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado, di cui al decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297;

VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, concernente l'autonomia delle istituzioni scolastiche;

VISTA la legge 10 marzo 2000, n. 62 recante norme per la parità scolastica e disposizioni sul diritto allo studio e all'istruzione;

VISTA la legge 28 marzo 2003, n. 53, di delega al Governo per la definizione delle norme generali sull'istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale;

VISTA la direttiva ministeriale 10 marzo 2006, n. 1455 di indicazioni ed orientamenti sulla partecipazione studentesca;

VISTO il decreto-legge 31 gennaio 2007, n. 7, convertito, con modificazioni, dalla legge 2 aprile 2007, n. 40, ed in particolare l'art. 13, recante norme in materia di istruzione tecnico-professionale e di valorizzazione dell'autonomia scolastica;

VISTA la legge 17 maggio 1999, n. 144, e in particolare l'articolo 69, relativo alla istruzione tecnica superiore;

VISTO il Protocollo d'Intesa del 9 luglio 2009 stipulato tra il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (di seguito, "MIUR"), il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, l'Unione delle Province d'Italia, l'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, la Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO e l'Associazione Generale Italiana Spettacolo per la realizzazione di iniziative volte a favorire l'accesso degli studenti alla cultura "Carta dello Studente";

VISTO in particolare l'art. 1 del Protocollo sopra citato dove si stabilisce che le Parti contrattuali promuovono l'iniziativa dal titolo "IoStudio - L

Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.