Accordo Conferenza Unificata 29.10.2009
Lo Stato, le Regioni e i Comuni concorrono al funzionamento del servizio delle sezioni primavera sulla base delle rispettive risorse finanziarie sotto indicate:
a) il Ministero della istruzione, della università e della ricerca mette a disposizione per l'esercizio 2009 la somma di 19 milioni di euro;
b) il Dipartimento delle politiche per la famiglia mette a disposizione per l'esercizio 2009 la somma di 5 milioni di euro;
c) il Ministero del Lavoro, della salute e delle Politiche Sociali mette a disposizione per l'esercizio 2009 la somma di 1,4 milioni di euro;
d) i contributi statali complessivamente definiti dai precedenti punti a), b) e c) sono ripartiti secondo l'allegata tabella che è parte integrante del presente Accordo;
e) ciascuna Regione concorre al funzionamento delle sezioni primavera con proprio contributo finanziario che viene quantificato in sede di definizione dell'intesa regionale di cui al precedente articolo 2, quale condizione necessaria per la sottoscrizione dell'intesa stessa;
f) in caso di mancata sottoscrizione dell'intesa regionale, la programmazione e la gestione del servizio è rimessa alla esclusiva competenza dell'Ufficio scolastico regionale;
g) i Comuni concorrono al funzionamento delle sezioni primavera con proprio apporto di risorse strumentali e umane e di servizi autonomamente definito;
h) i contributi finanziari sono erogati dagli Uffici scolastici regionali alle sezioni primavera nei limiti delle risorse complessivamente disponibili, in proporzione alla durata oraria del servizio e alla quantità di bambini frequentanti, secondo parametri definiti dalle intese regionali di cui all'articolo 2.
Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.