Accordo Conferenza Unificata 29.10.2009
Per il funzionamento delle sezioni primavera gli Uffici scolastici regionali, sulla base dei criteri forniti dal Ministero della istruzione, della università e della ricerca, stipulano apposite intese con le rispettive Regioni, sentite le ANCI regionali. Le Regioni provvedono alla programmazione delle sezioni primavera sul territorio. Le modalità di funzionamento e gestione complessiva di tali sezioni, utilizzando a tal fine i fondi statali e regionali destinati, sono oggetto di specifiche intese sottoscritte, sentite le ANCI regionali, tra Regione e Ufficio Scolastico Regionale, cui è demandata la gestione amministrativa e finanziaria, in base alle seguenti linee operative:
a) nei limiti consentiti dalle risorse finanziarie complessivamente disponibili, per l'anno scolastico 2009-2010 in via prioritaria sono ammesse le sezioni primavera già funzionanti e finanziate con il contributo statale o regionale nell'anno scolastico 2008-2009, per le quali permangano, previa verifica, i requisiti iniziali di ammissione;
b) le intese regionali sono definite di norma in tempo utile per attivare la programmazione e le procedure di ammissione dei progetti;
c) possono essere ammesse al funzionamento, nei limiti delle ulteriori disponibilità finanziarie regionali e degli eventuali residui statali, nuove sezioni che rispondano ai requisiti di accesso previsti dall'Accordo del 14 giugno 2007 ulteriormente integrati, se necessario, dalle intese regionali di cui al successivo articolo 3;
d) in base alle risorse disponibili, le intese regionali definiscono l'entità dei contribuiti da assegnare alle sezioni primavera per fasce definite tenendo conto del numero dei bambini iscritti e della durata del servizio.
Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.