IperTesto Unico IperTesto Unico

D.M. MIUR 08.04.2009, n. 42

Integrazione e aggiornamento graduatorie ad esaurimento personale docente ed educativo

Formula iniziale

Visto il decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, con il quale è stato approvato il testo unico delle disposizioni legislative in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado;

Vista la legge n. 241 del 7 agosto 1990 e successive integrazioni;

Vista la legge n. 68 del 12 marzo 1999, concernente le norme per il diritto al lavoro dei disabili;

Vista la legge 3.5.1999 n. 124, recante disposizioni urgenti in materia di personale scolastico;

Visto il D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000;

Vista la legge n. 268 del 22 novembre 2002, ed in particolare l'art. 6;

Vista la legge n. 143 del 4 giugno 2004, recante disposizioni urgenti per assicurare il regolare avvio dell'a.s. 2004/2005;

Visto il D.D.G. 16 marzo 2007 con cui sono stati disposti l'integrazione e l'aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento (ex permanenti) per gli anni scolastici 2007/08 e 2008/09;

Visto il D.M. n. 73 del 17 febbraio 2006 con cui i corsi biennali abilitanti di secondo livello ad indirizzo didattico, COBASLID, - attivati presso le Accademie di Belle Arti - sono equiparati ai corsi universitari di specializzazione all'insegnamento secondario, S.S.I.S.;

Visto il D.M. n.56 del 31 ottobre 2006, come integrato dal D.M. n.11 del 30 gennaio 2007, concernente l'attivazione di corsi di specializzazione sul sostegno per i docenti abilitati con i citati corsi COBASLID;

Visto IL D.M. 28 settembre 2007, n. 137, con il quale il Ministro dell'Università e della Ricerca ha istituito un percorso didattico biennale di secondo livello finalizzato alla formazione dei docenti nella classe di concorso di educazione musicale e di strumento musicale;

Vista la normativa comunitaria di cui alle direttive 2005/36/CE e 2006/100/CE, attuata con decreto legislativo 9.11.2007, n. 206, che prevede il reciproco riconoscimento dell'abilitazione all'esercizio della professione di d

Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.