IperTesto Unico IperTesto Unico

CCNI 15.04.2009

Integrazioni e modifiche al CCNI sottoscritto in data 12.2.2009.

Formula iniziale

L'anno 2009 il giorno 15 del mese di aprile, in Roma presso il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, in sede di negoziazione decentrata a livello ministeriale tra la delegazione di parte pubblica e i rappresentanti della delegazione sindacale, firmatari del CCNI, ritenuta la necessità di integrare le disposizioni contenute nel contratto collettivo nazionale in materia di mobilità, sottoscritto in data 12.02.2009, con riguardo al trattamento del personale docente, educativo ed A.T.A. perdente posto per l'a.s. 2009/2010

PREMESSO CHE

- il C.C.N.I. sopracitato, al titolo I, art. 1, comma 4, prevede che le parti concordano di riaprire il confronto negoziale, all'atto della informativa sugli organici per l'a.s. 2009/10 per verificare le ricadute sulle condizioni di lavoro derivanti dai provvedimenti attuativi, di recente emanazione, della legge 133/2008 e per gestire il soprannumero e l'esubero del personale docente ed A.T.A. interessato, al fine di ricercare le opportune forme di tutela in fase di mobilità e di utilizzazione

- il comparto della scuola, per effetto dei diversi provvedimenti attuativi dell'art. 64 della legge 6 agosto 2008 n. 133 e dell'art. 4 della legge 1° settembre 2008 n. 137, è oggetto di modifiche ordinamentali ed è coinvolto in consistenti riduzioni di organico;

- per gli effetti dell'insieme dei suddetti provvedimenti, ed in particolare per effetto del D.I. sulla definizione degli organici per l'anno scolastico 2009/2010, si potrebbe determinare un significativo numero di esuberi nel personale;

- la consistenza di tale esubero, nonostante l'incremento del numero di pensionamenti, è un dato difficilmente prevedibile, in particolare nella sua possibile distribuzione per tipologia di posto e/o classe di concorso o nel territorio, entro i tempi tecnici necessari per l'effettuazione di tutte le complesse operazioni della mobilità;

- è inter

Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.