IperTesto Unico IperTesto Unico

Decreto Ministro delle Infrastrutture 30.04.2008, n. 119

Regolamento tecnico per l'accreditamento degli organismi di ispezione di tipo B ai sensi della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020, di cui all'articolo 28, comma 4, dell'allegato XXI al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, e successive modificazioni ed integrazioni (Testo in vigore dal: 24.07.2008). (G.U. 09.07.2008, n. 159)

Parte I - Disposizioni riguardanti gli organismi di ispezione

Art. 10 - Metodi e procedure di ispezione

1. L'OdI dispone di una o più procedure documentate descriventi la completa attività di ispezione riferita alla verifica del progetto.

2. Per l'attività di verifica del progetto sono richiesti piani di ispezione, da redigere sulla base degli articoli 33 e 34 dell'allegato XXI al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, e successive modificazioni e integrazioni. Il piano di ispezione, direttamente o attraverso documenti cui fa riferimento, prevede come minimo i seguenti aspetti:

descrizione del progetto;

dati di base della verifica;

eventuali criticità individuate in sede di affidamento dell'incarico;

competenze tecniche necessarie per svolgere l'attività;

composizione del gruppo di verifica con descrizione del ruolo e specializzazione di ciascuno dei componenti il gruppo;

impegni di tempo previsti per ciascuna risorsa del gruppo di verifica;

prove e controlli da effettuare;

elenco delle attività significative da svolgere, in sequenza logica e temporale, con la individuazione di eventuali fasi supposte critiche;

elementi o aspetti particolari da tenere presenti in fase di verifica;

procedura di campionamento utilizzata, statisticamente valida ai fini della verifica.

3. L'OdI può operare con liste di controllo o documenti equivalenti (es. modulistica o guide tecniche sviluppate all'interno dell'OdI).

4. Quando l'OdI utilizza metodi o procedure di ispezione non normalizzati, in quanto non contenuti in norme regionali, nazionali o estere, in disciplinari e testi scientifici riconosciuti, tali metodi e procedure devono essere appro

Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.