IperTesto Unico IperTesto Unico

Decreto Dirigenziale Pubblica Istruzione 23.11.2007, n. 74.

Formula iniziale

Il Dirigente

Visto il R.D. del 18 novembre 1923, n. 2440, e successive integrazioni e modificazioni;

Visto il Regolamento per l'Amministrazione del Patrimonio e per la Contabilità generale dello Stato, approvato con il R.D. del 23 maggio 1924, n. 827 e successive integrazioni e modificazioni;

Vista la Legge 3 aprile 1997, n. 94;

Visto il Decreto Leg.vo 7 agosto 1997, n. 279;

Visto il Decreto Leg.vo 30 marzo 2001, n. 165 e successive integrazioni e modificazioni;

Visto il D.P.R. 11 agosto 2003, n. 319 concernente il Regolamento di organizzazione del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca;

Visto il D.M. 28 aprile 2004registrato alla Corte dei Conti il 3 maggio 2004, reg. 2 fg. n. 162,con il quale è stata disposta l'articolazione degli uffici di livello dirigenziale non generale dell'Amministrazione centrale;

Visto il Decreto legge 18 maggio 2006 n. 181, convcrtito con legge 17 luglio 2006 n. 233,che modificando il comma 1, art. 2 del Decreto Legislativo 30 luglio 1999 n. 300 istituisce al comma 7 il Ministero della Pubblica Istruzione;

vista la Legge 27 dicembre 2006 n. 296 recante "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007);

Vista la Legge 27 dicembre 2006, n. 298, di approvazione del "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2007 e, in particolare, lo stato di previsione del Ministero della Pubblica Istruzione;

Visto il Decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze del 29 dicembre 2006, concernente la ripartizione in capitoli delle Unità previsionali di base, relative al bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2007;

Visto il D.M. del 2 gennaio 2007 n. 1, con il quale sono state assegnate le risorse finanziarie, iscritte nello stato di previsione del Ministero della P.I. per l'anno 2007, ai titolari dei Centri di res

Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.