IperTesto Unico IperTesto Unico

O.M. Pubblica Istruzione 15.03.2007, n. 26

Istruzioni e modalità organizzative ed operative per lo svolgimento degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore nelle scuole statali e non statali. Anno scolastico 2006/2007.

Art. 4 - Sedi degli esami

1. Sono sedi degli esami per i candidati interni gli istituti statali, gli istituti paritari e, limitatamente ai candidati di cui all'art. 2, comma 1, lettere c) e d), gli istituti pareggiati e legalmente riconosciuti da essi frequentati. Per gli alunni interni la sede d'esame è l'istituto da essi frequentato.

2. Per i candidati esterni, salvo quanto previsto dall'art. 362, comma 3, del T.U. approvato con D.L.vo 16.4.1994, n.297, sono sedi di esame soltanto gli istituti statali e gli istituti paritari.

3. Ai candidati esterni che abbiano compiuto la loro preparazione in scuole o corsi privati è fatto divieto di sostenere gli esami in scuole paritarie che dipendano dallo stesso gestore o da altro gestore avente comunanza di interessi.

4. Per i candidati esterni gli istituti statali e gli istituti paritari sedi di esame sono quelli ubicati nel comune di residenza ovvero, in caso di assenza nel comune dell'indirizzo di studio indicato nella domanda, nella provincia, e, nel caso di ulteriore assenza del medesimo indirizzo, nella regione secondo quanto previsto dall'art.1, capoverso art.1, comma 4, della legge 11 gennaio 2007, n.1. Le relative istanze vanno rivolte dai candidati ad un istituto della tipologia prescelta all'interno del comune di residenza. Ove non esistente in tale ambito territoriale, l'istituto sarà individuato dai candidati stessi a livello provinciale e, in caso di ulteriore inesistenza, a livello regionale. Qualora si tratti di indirizzi di studio a limitata e disomogenea diffusione sul territorio nazionale, non presenti nella Regione di residenza, le istanze di partecipazione agli esami di Stato sono rivolte al Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico regionale della propria Regione, il quale, acquisita ogni utile notizia, provv

Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.