IperTesto Unico IperTesto Unico

Decreto Direttore Generale 18.07.2007

Libri di testo. Ripartizione tra le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano dei finanziamenti per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo. (G.U. 24.07.2007, n. 170)

Formula iniziale

Il Direttore Generale

Visto il D.L.vo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive integrazioni e modifiche;

Visti il D.L.vo 31 marzo 1998, n. 109 e successive integrazioni e modifiche, concernente i criteri unificati di valutazione della situazione economica dei soggetti richiedenti prestazioni sociali agevolate ed il D.P.C.M. 18 maggio 2001, con il quale sono stati approvati i modelli-tipo della dichiarazione sostitutiva e dell'attestazione, con relative istruzioni;

Vista la legge 23 dicembre 1998, n. 448 ed, in particolare, l'articolo 27 relativo alla fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo a favore degli alunni meno abbienti delle scuole dell'obbligo e secondarie superiori, che prevede, tra l'altro, a tali fini, un finanziamento di 200 miliardi di lire per l'anno 1999;

Viste le leggi 23 dicembre 1999, n. 488 e 23 dicembre 2000, n. 388, che hanno confermato il citato importo rispettivamente anche per gli anni 2000 e 2001, nonchè le leggi 28 dicembre 2001, n. 448, 27 dicembre 2002, n. 289, 24 dicembre 2003, n. 350, 30 dicembre 2004, n. 311 e 29 dicembre 2005, n. 266 che hanno contemplato, anche per i relativi esercizi 2002, 2003, 2004, 2005 e 2006 lo stesso finanziamento annuo di euro 103.291.000, pari a £. 200 miliardi, per le medesime finalità;

Visto il D.P.C.M. 5 agosto 1999, n. 320, come modificato ed integrato dal successivo D.P.C.M. 4 luglio 2000, n. 226, recante disposizioni di attuazione dell'articolo 27 della suindicata legge 448/98;

Viste le leggi 10 marzo 2000, n. 62 e 28 marzo 2003, n. 53;

Visto il D.P.R. 11 agosto 2003, n. 319 e successive integrazioni e modifiche, recante disposizioni in materia di organizzazione del Ministero dell'Istruzione;

Vista la legge 27 dicembre 2006, n. 296, recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato per l'anno 2007;

Preso atto che il decreto 29 dicembre 2006 de

Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.