D.P.C.M. 16.04.2007
I. Il capo del Dipartimento, nominato ai sensi degli articoli 18, 21 e 28 della legge 23 agosto 1988, n. 400, cura l'organizzazione ed il funzionamento del Dipartimento e risponde della sua attività e dei risultati raggiunti, in relazione agli obiettivi fissati dal Ministro, coordina l'attività degli uffici di livello dirigenziale generale, anche attraverso la programmazione ed il relativo controllo di gestione, e assicura il corretto ed efficiente raccordo tra i predetti uffici e quelli di diretta collaborazione del Ministro, fermo restando il coordinamento da parte del capo di Gabinetto tra le funzione di indirizzo del Ministro e le attività di gestione del Dipartimento.
2. Il capo del Dipartimento è coadiuvato da una segreteria per il disbrigo degli affari di propria competenza. Presso la segreteria operano il protocollo informatico e l'archivio generale del Dipartimento.
3. Alle dirette dipendenze del capo del Dipartimento operano:
a) Servizio affari internazionali. Assicura il coordinamento e l'integrazione delle attività del Dipartimento con le politiche, le attività ed i lavori della Commissione europea e del Consiglio dell'Unione europea, dei principali fora internazionali ed iniziative delle organizzazioni internazionali dedicati a argomenti di competenza del Dipartimento, elaborando proposte, e partecipando ai rilevanti gruppi di lavori, in raccordo con tutti gli uffici del Dipartimento con gli uffici di diretta collaborazione del Ministro, con il CNIPA e con i competenti uffici del Ministero degli affari esteri e degli altri Ministeri. Promuove la cooperazione internazionale con i Paesi in via di sviluppo, in raccordo con la struttura di missione "Unità tecnica per l'e-Government per lo sviluppo e l'ICT". Fornisce supporto al Comitato dei Ministri per la
Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.