D.M. Affari Esteri 28.07.2006, prot. n. 4747
Allegato n. 2 - Aree linguistiche [nota n. 1]
Il personale docente e ATA (limitatamente a direttori dei servizi generali e amministrativi e assistenti amministrativi) può partecipare alle prove di accertamento linguistico per una o più lingue, appartenenti alle sotto indicate aree linguistiche:
1. Area linguistica "francese"
Albania; Algeria; Armenia; Azerbaijan; Belgio; Bielorussia; Bosnia Erzegovina; Bulgaria; Cameroun; Canada; Croazia; Estonia; Francia; Grecia; Iran; Italia (Varese); Jugoslavia; Kazakistan; Lettonia; Libano; Libia; Lituania; Lussemburgo; Macedonia; Marocco; Mozambico; Polonia; Repubblica Ceca; Repubblica Slovacca; Romania; Russia; Senegal; Siria; Slovenia; Svizzera francese; Tunisia; Turchia; Ucraina; Ungheria (ad esclusione dei lettorati); Uzbekistan; Zaire
2. Area linguistica "inglese"
Albania; Arabia Saudita; Armenia; Australia; Azerbaijan; Bielorussia; Bosnia Erzegovina; Brasile; Canada; Cina; Cipro; Corea; Croazia; Danimarca; Egitto; Eritrea; Estonia; Etiopia; Filippine; Finlandia; Giappone; Giordania; Gran Bretagna; Grecia; India; Irak; Iran; Irlanda; Islanda; Israele; Italia (Varese); Jugoslavia; Kazakistan; Kenia; Lettonia; Libano; Libia; Lituania; Macedonia; Malaysia; Malta; Moldova; Mozambico; Namibia; Nigeria; Norvegia; Nuova Zelanda; Paesi Bassi; Pakistan; Polonia; Portogallo; Repubblica Ceca; Repubblica Slovacca; Romania; Russia; Siria; Slovenia; Sud Africa; Svezia; Thailandia; Turchia; U.S.A.; Ucraina; Ungheria; Uzbekistan; Vietnam.
3. Area linguistica "spagnola"
Argentina; Brasile;Cile; Colombia; Costa Rica; Cuba; Ecuador; Guatemala; Honduras; Italia (Varese); Messico; Mozambico; Paraguay; Perù; Portogallo; Spagna; Uruguay; Venezuela
4. Area linguistica "tedesca"
Albania; Austria; Azerbaijan; Bielorussia; Bosnia Erzegovina, Bulgaria,
Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.