CCND 20.06.2003
Allegato 5 - Tabella per le assegnazioni provvisorie per il personale A.T.A.(1)
| Tipo di esigenza | Punteggio |
| per ricongiungimento al coniuge o al convivente o per il ricongiungimento alla famiglia per le esigenze di assistenza ai figli minori o inabili ed ai genitori anziani. (2)(3)(5) | punti 24 |
| per ogni figlio che non abbia compiuto i sei anni di età. (3) | punti 16 |
| per ogni figlio di età superiore ai sei anni, ma che non abbia superato il diciottesimo anno di età (3) ovvero per ogni figlio maggiorenne che risulti totalmente o permanentemente inabile a proficuo lavoro. (1) | punti 12 |
| per la cura e l'assistenza dei figli minorati fisici, psichici o sensoriali, ovvero del coniuge o del genitore totalmente o permanentemente inabili al lavoro, che possono essere assistiti soltanto nel comune richiesto (4) (1), nonché per l'assistenza dei figli tossicodipendenti sottoposti ad un programma terapeutico e socio-riabilitativo da attuare presso la residenza abituale con l'assistenza del medico di fiducia (art.122 - co. III - dPR 309/90), o presso le strutture pubbliche e private di cui agli artt.114 - 118 - 122 dPR 309/90, qualora il programma comporti di necessità il domicilio nella sede della struttura medesima. (6) | punti 24 |
Note alla tabella delle assegnazioni provvisorie del personale A.T.A.
(1) A norma del D.P.R. 445 del 28/12/2000, l'interessato può comprovare con dichiarazione personale in carta libera l'esistenza dei figli minorenni (precisando in tal caso la data di nascita), lo stato di celibe, nubile, coniugato, vedovo o divorziato e il rapporto di parentela con le persone con cui chiede di ricongiungersi o riavvicinarsi. Analogamente con dichiarazione personale può essere comprovata l'esiste
Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.