Direttiva MIUR 07.04.2003, n. 36
Per l'a.s. 2003/04 gli obiettivi formativi prioritari sono recepiti dagli artt. 2, 3 e 4 del Contratto collettivo integrativo annuale, citato in premessa, secondo la seguente articolazione:
A - Interventi a livello territoriale
Le risorse destinate alle istituzioni scolastiche sono finalizzate, tenendo conto del quadro delle riforme in atto, ai bisogni individuati nel piano dell'offerta formativa e costituisce uno strumento essenziale per la soddisfazione delle esigenze formative del personale docente e del personale ata, da inserire nel piano annuale, previsto dall'art. 13 del ccni 31.8.1999, teso a sostenere la specifica identità di ciascuna scuola dell'autonomia e, per quanto riguarda il personale ata, nel piano delle attività di cui all'art. 52, comma 10 del ccni. Per la realizzazione delle iniziative di formazione si terrà conto delle specifiche modalità di prestazione del servizio del personale educativo. I finanziamenti assegnati alle istituzioni scolastiche possono essere utilizzati per finanziare attività di autoaggiornamento già deliberate secondo quanto definito dalla direttiva 17.6.2002, n. 70. Per l'assegnazione dei finanziamenti alle scuole dovranno essere utilizzati parametri oggettivi, definiti in contrattazione decentrata regionale, che tengano conto della consistenza delle istituzioni scolastiche e del numero degli operatori scolastici in servizio. In tale sede si potranno considerare, altresì, le diverse tipologie delle istituzioni scolastiche, la presenza di sezioni staccate o plessi, le reti di scuole e, all'interno di esse, quelle che svolgono ruolo di centro servizio o altre funzioni che richiedono interventi finanziari perequativi. La quota del fondo destinata dagli Uffici scolastici regionali è finalizzata, prioritariamente, a concorrere alle azioni previste dall'art. 4 del cita
Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.