Direttiva MIUR 07.04.2003, n. 36
La presente direttiva definisce, sulla base del contratto integrativo nazionale stipulato in data 18.3.2003, gli obiettivi formativi assunti come prioritari, per l'a.s. 2003/2004, per il personale docente, educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario, la ripartizione delle risorse finanziarie disponibili per la formazione, il ruolo dei diversi livelli (Scuole, Uffici scolastici regionali, Amministrazione centrale) nel perseguimento degli obiettivi formativi di sistema.
Essa si iscrive nel quadro delle direttrici europee in materia di formazione in ingresso ed in servizio e fa propri gli obiettivi della Direttiva generale sull'azione amministrativa e sulla gestione del Ministero (14.1.2003), tesa a promuovere lo sviluppo professionale del personale della scuola, funzionale alla progressiva valorizzazione dell'autonomia didattica, di ricerca e organizzativa delle singole istituzioni scolastiche, nonché a sostegno dei processi di innovazione e di riforma.
Per realizzare la massima coerenza e sinergia nella fase di radicale trasformazione delle scuole verso l'autonomia e verso il miglioramento dell'offerta formativa, le iniziative di formazione organizzate per il personale delle scuole statali sono aperte anche al personale delle scuole paritarie.
Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.