D.M. MIUR 28.02.2002, n. 93
Formula iniziale
Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300;
Vista la legge 10 dicembre 1997, n. 425, recante disposizioni per la riforma degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore e, in particolare, l'articolo 3;
Visti gli articoli 4 e 5 del decreto del Presidente della Repubblica 23 luglio 1998, n.323,con il quale è stato emanato il regolamento che disciplina gli esami di Stato;
Visto il testo unico delle leggi in materia di istruzione, approvato con decreto legislativo 16 aprile 1994, n.297 e, in particolare, l'articolo 205, comma 1;
Visto l'articolo 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400;
CONSIDERATA l'esigenza di individuare le tipologie relative alla prima prova, al fine di mettere in condizione le scuole di poter gestire, secondo le scansioni dell'anno scolastico 2001/2002, le attività di programmazione coerenti con i diversi modelli di scrittura;
UDITO il parere del Consiglio di Stato, n. 216/01 espresso nell'adunanza della Sezione consultiva per gli atti normativi del 3 dicembre 2001;
VISTA la comunicazione al Presidente del Consiglio dei Ministri, a norma dell'art.17, comma 3, della citata legge n. 400/1988 (nota n. 1095 del 15/1/2002)
ADOTTA
il seguente regolamento
Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.