D.M. MIUR 20.02.2002
Allegato A - Criteri generali relativi ad un modulo di almeno 800 ore per la abilitazione alle attività didattiche di sostegno
1. Finalità
La SSIS attiva un modulo della durata di almeno 800 ore da espletare in due semestri, salva la possibilità di distribuzione delle attività su un periodo più lungo per allievi non a tempo pieno, finalizzato al rilascio delle abilitazioni per l'insegnamento nelle classi con alunni in situazione di handicap.
Tenuto conto delle disposizioni normative sulla formazione e sul profilo professionale, gli obiettivi del modulo sono finalizzati al conseguimento di competenze relative alla:
- consapevolezza della diversità dei bisogni educativi;
- conoscenza dell'alunno in situazione di handicap;
- creazione di ambienti di apprendimento e comunità di relazioni;
- conoscenza di strategie didattiche integrate;
- conoscenza di metodologia, metodi e materiali specifici;
- capacità di accompagnare il progetto scolastico e di vita;
- capacità relazionale con colleghi, operatori, personale e famiglia.
Le attività comprendono laboratori e, per almeno 200 ore, tirocinio.
2. Criteri di ammissione al modulo
Il modulo è aperto ai docenti abilitati in canali diversi e sprovvisti del titolo specifico, che fanno domanda di ammissione con le modalità ed entro i termini stabiliti dalle singole scuole.
Preliminarmente rispetto all'inizio delle attività, la scuola, sulla base di una analisi del curricolo precedente e di un colloquio, individua eventuali debiti formativi che richiedano da parte di un allievo la frequenza ad attività aggiuntive rispetto a quelle specificamente previste per il modulo.
3. Frequenza
Per la frequenza restano valide le norme sulla frequenza del biennio di scuola di specializzazione all'insegnamento secondario.
4. Tasse di iscrizione e freque
Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.