IperTesto Unico IperTesto Unico

D.P.C.M. 13.01.2000

Atto di indirizzo e coordinamento in materia di collocamento obbligatorio dei disabili, a norma dell'art. 1, comma 4, della legge 12 marzo 1999, n. 68. (G.U. 22.02.2000, n. 43)

Allegato 1 - Scheda per la definizione delle capacità

Capacità utili per lo svolgimento di attività lavorative (circoscrivere la definizione più rispondente alle capacità della persona esaminata)

Attività mentali e relazionali: assente minima media elevata potenz.
capacità di acquisire cognizioni e di impiegarle adeguatamente rispetto alle situazioni che si presentano
capacità di mantenere un comportamento positivo e collaborativo nelle diverse situazioni relazionali (sul lavoro, in famiglia ...)
capacità di affrontare una situazione di disagio causata dal ritmo lavorativo, dall'ambiente, dall'attività svolta ecc.
capacità di svolgere un lavoro di squadra
capacità di svolgere un lavoro autonomamente
capacità di svolgere un'attività, ma con supervisione
capacità di presentarsi bene e di curare adeguatamente la propria persona
Informazione:
capacità di comprendere e memorizzare informazioni
capacità di trasmettere informazioni coerenti e comprensibili a terzi mediante paro

Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.