Accordo 24.02.2000
Capo V - Procedure di cui art. 14
La funzione del docente in formazione si configura come una risorsa per la scuola che lo accoglie.
Il docente in formazione non deve essere utilizzato per coprire spezzoni di cattedre o attività aggiuntive.
Il docente in formazione partecipa alle attività collegiali e al/ai consigli della classe cui si appoggia e alle eventuali attività extracurricolari che vanno computate all'interno delle ore di tirocinio.
Il docente tutor comunica al capo di istituto quando, ed in che misura, egli ritiene utile l'utilizzo del docente in formazione per svolgere supplenze brevi. In questi casi il docente in formazione riceve la retribuzione corrispondente al servizio prestato.
Al docente tutor, se non è utilizzato per la specifica funzione-obiettivo, sono riconosciute le ore di lavoro aggiuntivo anche con modalità forfettaria ivi comprese le attività di raccordo con i docenti universitari o con i semi-esonerati per il progetti di tirocinio; dei predetti impegni si terrà conto in sede di redazione dell'orario di servizio.
Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.