IperTesto Unico IperTesto Unico

Provvedimento MPI 03.08.2000, prot. n. 9406

_.

I DIRETTORI GENERALI

Visto il decreto legislativo n. 297/94;

Vista la legge 15 marzo 1997 n. 59 e, in particolare, l'articolo 21; Visto il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112;

Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 come integrato e modificato dal decreto legislativo 6 marzo 1998, n. 59 che, all'art. 25 bis ha istituito, nell'ambito dell'Amministrazione scolastica periferica, la qualifica dirigenziale per i capi di istituto preposti alle istituzioni scolastiche ed educative cui sia stata attribuita personalità giuridica e autonomia a norma dell'art. 21 della legge n. 59/97;

Visto l'art. 25 ter del citato decreto legislativo che prevede che i capi di istituto con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, ivi compresi i rettori e i vicerettori dei convitti nazionali, le direttrici e le vicedirettrici degli educandati, assumano la qualifica di dirigente, previa frequenza di appositi corsi di formazione, all'atto della preposizione alle istituzioni scolastiche dotate di autonomia e della personalità giuridica;

Considerato che i corsi di formazione finalizzati all'attribuzione della qualifica dirigenziale, istituiti con D.M. 5 agosto 1998 si sono conclusi;

Vista la lettera circolare prot. n. 8860 del 25 luglio 2000 con la quale la Direzione Generale dell'istruzione secondaria di I° grado, alla quale è affidato il coordinamento della formazione iniziale e in servizio dei dirigenti scolastici, ha impartito istruzioni per l'attestazione della partecipazione dei capi di istituto alle attività formative da parte dei competenti uffici scolastici regionali;

Visto il D.P.R. 18.6.1998 n. 233 recante norme per il dimensionamento ottimale delle istituzioni scolastiche;

Visto il d.lgs. 30.6.1998 n. 233; Visto il D.P.R. 8 marzo 1999 n. 275;

Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 recante norme sulla riforma del Go

Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.