D.M. Tesoro 10.05.1989
Formula iniziale
Visto il D.L. 18 gennaio 1923, n. 94, sulla costituzione del Provveditorato generale dello Stato;
Vista la legge 6 dicembre 1928, n. 2744, riguardante la costituzione dell'Istituto Poligrafico dello Stato;
Visto il R.D. 20 giugno 1929, che approva il regolamento sui servizi del Provveditorato generale dello Stato;
Vista la legge 13 luglio 1966, n. 559, concernente il nuovo ordinamento dell'Istituto Poligrafico dello Stato;
Visto il D.P.R. 24 luglio 1967, n. 806, con il quale è approvato il Regolamento di attuazione del nuovo ordinamento dell'Istituto Poligrafico dello Stato che prevede, fra l'altro, all'articolo 8, l'emanazione, con decreto del Ministro del Tesoro, di "Istruzioni" per la disciplina dei servizi di vigilanza e controllo sulla produzione dei valori, degli stampati a rigoroso rendiconto, degli stampati comuni e delle pubblicazioni ufficiali;
Visto il decreto ministeriale del 3 aprile 1977, n. 8 che approva le "Istruzioni" per la disciplina dei servizi di vigilanza e controllo sulla produzione dei valori, degli stampati a rigoroso rendiconto, degli stampati comuni e delle pubblicazioni ufficiali;
Visto il decreto ministeriale del 31 maggio 1977, n. 89, che stabilisce dal 1° luglio 1977 la decorrenza di tali "Istruzioni";
Visti i DD.MM. del 31 maggio 1977 n. 89, del 18 dicembre 1978, del 19 gennaio 1982 n. 245376, del 3 luglio 1985 n. 632733 e del 3 gennaio 1988, che integrano e modificano le Istruzioni approvate con il D.M. del 3 aprile 1977, n. 8;
Vista l'esigenza di aggiornare e integrare l'intera disciplina dei servizi di vigilanza e controllo sulla produzione delle carte-valori, degli stampati a rigoroso rendiconto, degli stampati comuni e delle pubblicazioni ufficiali e dei conseguenti rapporti con l'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato alla luce dell'attuale situazione operativa.
Decreta
Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.