D.P.R. 07.03.1985, n. 588
Allegato - Profili professionali delle qualifiche del personale non docente appartenente ai ruoli dello stato degli istituti o scuole di istruzione primaria, secondaria ed artistica, ivi compresi le accademie di belle arti, i conservatori di musica e le accademie nazionali d'arte drammatica e di danza, e delle istituzioni educative statali.
III Qualifica
AREA FUNZIONALE DEI SERVIZI GENERALI AUSILIARI
Ausiliario
Esegue, nell'ambito di specifiche istruzioni e con responsabilità connessa alla corretta esecuzione del proprio lavoro, attività caratterizzate da procedure ben definite che richiedono preparazione professionale non specialistica.
In particolare provvede:
all'apertura e alla chiusura dei locali per le attività scolastiche e per le altre attività deliberate dal consiglio di circolo o d'istituto alla quotidiana pulizia dei locali scolastici e degli arredi anche con l'ausilio di macchine semplici alla piccola manutenzione dei beni mobili e immobili che non richiede l'uso di strumenti tecnici;
alla sorveglianza sull'accesso e sul movimento nell'edificio del pubblico e degli studenti, nonché alla sorveglianza di questi ultimi nelle aule, nei laboratori e nelle officine in occasione di momentanee assenze degli insegnanti;
all'accompagnamento degli studenti in occasione del loro trasferimento dalla scuola alla palestra e viceversa se questa e ubicata fuori dell'edificio scolastico e all'accompagnamento nell'ambito delle strutture scolastiche di alunni handicappati;
alla manovra di montacarichi e di ascensori nonché all'accensione, all'alimentazione e allo spegnimento di apparecchiature semplici di riscaldamento e all'accensione e allo spegnimento degli impianti centralizzati per i quali non sia richiesta apposita patente;
al servizio di centralino telefonico e all'uso di macchine per la duplicazione di atti;
all'approntamento
Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.