21 / 23

Luglio

Start School - Gaeta 21-23 luglio 2025

  • Gaeta
  • When 21/07/2025 09:00 to 23/07/2025 15:00 (Europe/Berlin / UTC200)
  • Where Gaeta
  • Add event to calendar iCal

Start School - GAETA 21 - 23 luglio 2025

Costruire il futuro della scuola

Leadership, competenze e visioni strategiche per dirigenti scolastici, direttori amministrativi e componenti di staff

Hotel Mirasole International – Via Firenze, 5 Gaeta (LT)

 

 patrocinio.png

start_school_og.jpg

  

programma definitivo in corso di inserimento

Lunedì 21 luglio – ore 9.00-13.00

PRIMA SESSIONE: Una scuola sicura e sfidante

Ore 9.00 - 9.15

Accoglienza

Ore 9.15 - 10.15

Relazione introduttiva: Le nuove coordinate per la scuola di oggi e di domani

Rosa Seccia - Dirigente tecnica, USR per la Lombardia

Ore 10.15 - 10.30

Saluti istituzionali

Gianna Conte, Vice sindaco e assessore all'istruzione della Città di Gaeta

Ore 10.30 - 11.30

Il dirigente scolastico tra autonomia e responsabilità: la prevenzione del danno erariale

Tommaso Miele - Presidente Sezione Giurisdizionale Corte dei Conti, Lazio

Ore 11.30 - 11.40

Pausa caffè

Ore 11.40 - 12.40

Le procedure per la sicurezza scuola e il ruolo del dirigente scolastico e dei suoi collaboratori

Daniele Zani - Dirigente amministrativo USR per la Lombardia

Ore 12.40 - 13.00

Dibattito e riflessioni

Pausa pranzo*

 Lunedì 21 luglio – ore 15.00-19.00

SECONDA SESSIONE: Una scuola in cui tutti apprendono

Ore 15.00 - 15.20

Presentazione della sessione

Ore 15.20 - 16.20

Spazi per l’apprendimento: benessere, creatività, comportamenti

Samuele Borri – Dirigente tecnologo INDIRE

Ore 16.20 - 17.20

L’internazionalizzazione nel contesto globale e il ruolo di Erasmus plus

Daniele Peroni – Dirigente UAT di Rieti e di Viterbo, USR per il Lazio

Ore 17.20 - 18.20

Ridurre i rischi di contenzioso: una corretta gestione amministrativa nella scuola

Domenico Ciccone – Dirigente scolastico

Gianluigi Giannuzzi Cardone – Avvocato

Ore 18.20 - 19.00

Dibattito e riflessioni

Martedì 22 luglio – ore 9.00-13.00

TERZA SESSIONE: Governance tra leadership e management

Ore 09.00 - 09.20

Presentazione della sessione

Ore 9.20 - 10.20

Middle management: profili, ruoli e responsabilità

Roberto Calienno - Segretario organizzativo nazionale CISL scuola

Ore 10.20 - 11.20

Le leve strategiche della scuola nell’era digitale

Gabriele Benassi – Docente e componente dell'équipe formativa USR Emilia-Romagna e Servizio Marconi TSI

Ore 11.20 - 11.30

Pausa Caffè

Ore 11.30 - 12.30

Avvio alla dirigenza scolastica: strumenti e strategie per i neo dirigenti

Domenico Ciccone – Dirigente scolastico

Francesco Micillo – Direttore dei servizi generali e amministrativi

Ore 12.30 - 13.00

Dibattito e riflessioni

Pausa pranzo*

 Martedì 22 luglio – ore 15.00-19.00

QUARTA SESSIONE: Apprendimento e intelligenza artificiale

Ore 15.00 - 15.20

Presentazione della sessione

Ore 15.20 - 16.20

Utilizzo dell’IA nella pratica dell’amministrazione scolastica

Giambattista Rosato – Direttore dei servizi generali e amministrativi

Ore 16.20 - 17.20

Google Gemini e il nuovo ecosistema dell’apprendimento

Marco Berardinelli – Responsabile Google for Education Italia

17.20 -17.30

Pausa caffè

Ore 17.30 - 18.30

La gestione degli appalti digitali

Federico Adduono – Consulente tecnologico

Ore 18.30 - 19.00

Dibattito e riflessioni

Mercoledì 23 luglio – ore 9.00-13.00

QUINTA SESSIONE: Il modello organizzativo della scuola

Ore 09.00 - 09.20

Presentazione della sessione

Ore 09.20 - 10.30

Valutazione della dirigenza scolastica: strumenti, processi e prospettive

Danilo Vicca - Dirigente UAT Roma

Ore 10.30 - 11.30

Trasparenza e privacy nella gestione della scuola

Attilio Milli - Presidente Associazione “Esperto Istruzione”

Ore 11.30 - 12.30

Benessere organizzativo a scuola: la forza del team building per dirigenti e staff

Rosa Stornaiuolo - Dirigente scolastico

Brunch

Mercoledì 23 luglio – ore 15.00-17.00

SESTA SESSIONE: Il modello didattico della scuola

Ore 15.00 - 16.00

Progettare spazi attivi per un apprendimento coinvolgente

Vanessa Semeraro – Grafox School

Ore 16.00 - 17.00

Riflessioni conclusive

Rosa Seccia - Dirigente tecnica, USR per la Lombardia

*Chi non ha prenotato la pensione completa può acquistare pranzo e/o cena al costo di 30 euro, rivolgendosi direttamente all'hotel

 

Iscrizione e costi del convegno

La quota di iscrizione al convegno è di € 150,00

Codice piattaforma SOFIA: 99029

Siamo presenti sul MEPA con CPV 80500000-9 SERVIZI DI FORMAZIONE: CODICE ARTICOLO 52340588

 

Scarica la scheda di iscrizione al convegno

  

Sistemazione alberghiera

L’iscrizione al convegno non include la sistemazione alberghiera, che potrà essere richiesta direttamente all’Hotel Mirasole International,  Via Firenze, 5 – Gaeta (LT)

Fino al 10 giugno 2025 sono disponibili le seguenti tariffe convenzionate:

  • 145,00 € al giorno a persona in camera doppia (pensione completa)
  • 180,00 € al giorno a persona in camera singola (pensione completa)

Dopo il 10 giugno 2025, le prenotazioni saranno soggette alle tariffe standard applicate dalla struttura.

Per prenotare, è sufficiente contattare direttamente l’hotel all’indirizzo email: info@mirasoleinternational.com indicando  convegno Start School Tecnodid