Agenda della Scuola
Questa nuova pubblicazione, “Agenda della scuola”, nasce come rivista trimestrale agile, concreta e ricca di proposte per accompagnare dirigenti scolastici, staff e figure di sistema nella gestione quotidiana delle istituzioni scolastiche. È attenta al dibattito e alle tendenze europee con una finestra sempre aperta sulle attualità, sui progetti e sulle iniziative che riguardano le nuove generazioni.
Far funzionare bene una scuola è un'attività molto complessa: le norme sono in continua evoluzione e trovare la giusta soluzione ai problemi è una sfida quotidiana, spesso fonte di grande stress. La rivista nasce proprio per questo: superando l'approccio puramente burocratico e guardando alla scuola nella sua completezza, si propone come supporto alle decisioni da prendere.
È suddivisa in tre parti, ciascuna con una funzione specifica e complementare.
La prima parte fornisce un quadro strutturato degli adempimenti, aiutando, in tal modo, a collegare la gestione quotidiana in una logica di sistema. Seguono focus più dettagliati che analizzano specifiche azioni e forniscono spunti utili per una conduzione personalizzata.
La seconda parte propone approfondimenti ed esempi costruiti a partire dal quadro normativo. L’intento è quello di offrire spunti da adeguare ad ogni realtà e di valorizzare il legame tra regole, autonomia e scelte organizzative.
La terza sezione introduce una serie di “studi di caso” selezionati per fornire una prospettiva multifattoriale sulla realtà e delineare possibili approcci per la risoluzione di problemi complessi, senza la pretesa di coprire ogni possibile scenario.
“Agenda della scuola” vuole essere un'opera di semplice consultazione. Concepita per chi si occupa di educazione e ha a cuore il progresso di tutti gli studenti, cerca di coniugare la qualità dei contenuti con una grande accessibilità.
L'abbonamento annuale ad Agenda della Scuola ha un costo di euro 60,00
Non ci sono elementi in questa cartella.