IperTesto Unico IperTesto Unico
28/12/2022

Dirigenza pubblica

Sergio Auriemma

Sviluppo storico

La normativa sulla dirigenza amministrativa, inizialmente disegnata nel d.P.R. n. 748/1972 e, quanto alle regole di accesso, nella legge n. 301/1984, ha ricevuto un primo e radicale riassetto con l'entrata in vigore del d.lgs. n. 29/1993, attuativo della legge-delega n. 421/1992.

Il decreto legislativo del 1993 ha ridefinito la gestione dirigenziale, che si concretizza nell'adozione di atti e provvedimenti, compresi gli atti che impegnano l'amministrazione verso l'esterno, nonché nella gestione finanziaria, tecnica e amministrativa mediante autonomi poteri di spesa, di organizzazione delle risorse umane, strumentali e di controllo.

In tal modo i dirigenti sono divenuti responsabili in via esclusiva della gestione e relativi risultati, mentre al vertice politico è rimasto affidato il distinto compito di esercitare funzioni di indirizzo politico-amministrativo (definizione di obiettivi e programmi da attuare; adozione di atti rientranti nello svolgimento di tali funzioni), nonché di verificare la rispondenza dei risultati e della gestione agli indirizzi impartiti.

La circolare n. 3/2006 diramata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, nel dettare linee di indirizzo per una corretta organizzazione e gestione delle risorse umane e diramare chiarimenti sulle responsabilità delle dirigenza e degli organi di controllo interno, ha sottolineato:

- i complessi ed incisivi poteri attribuiti ai dirigenti pubblici, ai quali corrisponde una precisa responsabilità nella gestione degli apparati e delle risorse umane, che tiene conto anche della tutela del lavoratore inteso nella sua accezione più ampia, compresi cioè il suo ottimale inserimento nell'amministrazione e la sua crescita formativa;

- la particolare rilevanza che assume la disciplina del rapporto di lavoro dirigenziale, imperniata su meccanismi di riconoscimento della professionalit

Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.