Cerca in Catalogo

Ultimi libri pubblicati

Voci della scuola 2002

Questa pubblicazione costituisce un agile strumento, didattico ed organizzativo, che ha l'obiettivo prioritario di mettere a disposizione alcune chiavi di lettura utili a comprendere e “governare” questo particolare momento  dell'evoluzione della scuola italiana.
In ogni voce sono richiamati i risultati delle ultime ricerche culturali e pedagogiche, ma soprattutto le implicazioni di ordine istituzionale ed organizzativo delle diverse questioni trattate.
Una simile impostazione aiuta il dirigente scolastico, i direttori amministrativi, ma anche i docenti, specialmente quelli con particolari responsabilità di staff, ad inquadrare meglio i problemi, per operare poi con maggiore sicurezza ed efficacia.
La quotidiana consultazione dello strumento viene facilitata da un indice completo di parole correlate, evidenziate in grassetto anche all'interno del testo.
A corredo di ogni voce sono inoltre riportati utili riferimenti a ricerche, progetti, documenti, nazionali .....

I servizi territoriali per i docenti

L'autonomia curricolare, organizzativa e didattica delle unità scolastiche implica un deciso investimento sulla professionalità e le competenze degli insegnanti e di tutti gli operatori scolastici, da realizzare mediante iniziative di aggiornamento e di formazione più efficaci di quelle odierne e l'attivazione di servizi professionali e territoriali ad hoc. Centri di servizi (CIS), laboratori territoriali, centri di risorse e reti di scuole: le soluzioni possibili sono diverse sia per caratteristiche organizzative, sia per tipologie di funzionamento, come si è avuto modo di registrare al Convegno nazionale di Cesena sui servizi territoriali (marzo 2000). Ne è scaturita una guida, con maggiori informazioni ed opportunità nella nuova realtà della scuola dell'autonomia, dei servizi in rete, dei rapporti con il territorio.

Il laboratorio di matematica

Presentato al 1° Forum dell'insegnate autore, svoltosi a Bologna in occasione della fiera del libro per ragazzi 1995, è stato selezionato fra i primi dieci concorrenti come "testo interessante e degno di particolare attenzione editoriale". Il volume contiene, oltre alla "storia" e all'analisi dell'esperienza, i materiali che gli insegnanti hanno prodotto, sperimentato in classe e poi rielaborato.

Da grande voglio fare la maestra

Il libro, frutto dell'impegno di tutto il gruppo dei formatori di Scuola dell'Infanzia della provincia di Parma, propone riflessioni teoriche di esperti, testimonianze e pagine di diario, come piccoli graffiti, pennellate di vita. Il tutto crea una sorta di minuscolo "Zibaldone", inevitabilmente poco organico, dove i diversi contributi sono "mescolati" per rendere testimonianza di una professionalità fatta di aspetti teorici, di pratica dura e quotidiana, di riflessione, di studio, di ripensamenti, di quei momenti preziosi che solo l'incontro autentico con l'altro consente.

Che ne sai... di un bambino che cresce?

Che cosa pensano le maestre dei bambini? Dei bambini in genere, come categoria sociale, come gruppo di persone dotate di diritti? Dei bambini della loro scuola? Queste ci sono sembrate "buone domande" per cominciare a cercare... altre domande... Con l'intendimento di far emergere idee, pensieri, segreti, confessioni, emozioni, problemi intorno al rapporto che quotidianamente lega e/o mette in crisi migliaia di insegnanti della scuola dell'infanzia e centinaia di migliaia di bambini. Con l'intenzione di cercare ipotesi di lavoro in uno scavo "dentro", non dall'esterno.

La progettazione modulare nella scuola dell'autonomia

Motivazioni, finalità, tecniche operative L'avvio della autonomia propone alle istituzioni scolastiche il perseguimento del "successo formativo", realizzabile solo a condizione che sia garantito a tutti gli alunni il diritto ad un ap rendimento efficace.

Ciò significa che debbono essere realizzate attività di insegnamento apprendimento che consentano interventi formativi adeguati ai bisogni e alle attese delle famiglie e degli alunni coerenti con le finalità del sistema nazionale di istruzione.

L'autore affronta i fondamenti teorici della progettazione modulare ed offre una serie di esempi.

Strategie per il successo formativo

Come influisce il clima emotivo dell'apprendimento? È possibile mettere tutti gli alunni nelle condizioni di imparare? Quali competenze sono necessarie per gestire il gruppo di classe? L'autore che da vent'anni lavora con le scuole affronta questi interrogativi in modo chiaro e concreto, guidando l'insegnante attraverso la complessità del suo lavoro. Questo libro è un valido sostegno per arrivare ad instaurare quel tipo di relazione che dispone l'allievo e la classe all'apprendimento e rende possibile una comunicazione efficace.

La valutazione come risorsa

Il volume esamina i problemi della valutazione nella scuola dell'autonomia. L'analisi delle funzioni, dei criteri, delle procedure e degli strumenti valutativi interni ed esterni alle unità scolastiche è integrata da proposte operative per rendere possibile la connessione degli aspetti organizzativo-didattici di ogni istituto con i processi e i prodotti formativi di fatto promossi e conseguiti. Il sottile filo rosso che collega i diversi saggi che lo compongono è dato dall'interpretazione della valutazione come risorsa insostituibile per il miglioramento continuo della qualità dell'istruzione in uno scenario in cui all'autonomia delle decisioni si accompagna gran parte della responsabilità dei risultati.

Le leggi della scuola

Il testo offre una selezione delle norme fondamentali in vigore nel comparto della scuola per l'aggiornamento e la formazione professionale degli operatori scolastici. Esso è strutturato in due parti: Testo Unico - Contiene le disposizioni in vigore, con evidenziazione delle modifiche intervenute dal 1994 ad oggi (ottobre 2000). Gli articoli includono, ove necessario, note di rinvio alle norme collegate. Norme Collegate - Contiene una selezione dei più importanti provvedimenti normativi (leggi, regolamenti, decreti, ordinanze, circolari) che completano la materia dell'istruzione e del pubblico impiego.

Il volume non è disponibile.

La scuola in verticale

Gli Istituti comprensivi di scuola materna elementare e media rappresentano una novità istituzionale di grande rilievo: prima palestra per la sperimentazione dell'autonomia, primo esempio di scuola in verticale, primo modello per la realizzazione della nuova scuola di base, voluta dalla legge di riforma sui cicli scolastici. Da una veloce rievocazione critica dell'esordio, si passa ad una analisi articolata di come gli istituti comprensivi hanno costruito gradualmente la propria identità culturale e pedagogica, alle modalità di raccordo con il territorio e gli Enti locali; vengono riportate esperienze didattiche, riflessioni sui percorsi, una vasta gamma di strumenti.